Interruzione elettrica del 28 aprile: impatto e risposta di Walmeric
Walmeric
Ultimo aggiornamento • 05/05/2025
Il 28 aprile, un massiccio blackout elettrico ha lasciato gran parte della penisola iberica e del Portogallo senza fornitura di energia. Secondo Red Eléctrica Española, l'incidente è stato innescato alle 12:32 da una perdita improvvisa di oltre 15.000 MW, il 60% della capacità disponibile, che ha portato alla disconnessione automatica del sistema elettrico spagnolo dalla rete europea. Il blackout ha colpito gravemente servizi essenziali come il trasporto pubblico, le telecomunicazioni e l'accesso a Internet, tra gli altri. Il recupero è stato disuguale in tutto il paese, con aree che hanno ripristinato l'energia in poche ore e altre che hanno subito interruzioni per più di 24 ore.
Sebbene questi tipi di situazioni siano al di fuori del nostro controllo, Walmeric desidera fornire chiarezza su quanto accaduto e spiegare come la nostra infrastruttura tecnologica ha risposto alla situazione.
Durante l'incidente, i nostri servizi sono rimasti attivi. Abbiamo sistemi di alimentazione di emergenza e generatori che hanno garantito la continuità del servizio, anche in condizioni avverse.
L'impatto si è concentrato principalmente sulla interruzione temporanea delle comunicazioni esterne, che ha limitato l'accesso ai nostri sistemi da parte di alcuni clienti. Il nostro sistema, progettato per rilevare incidenti e attivare protocolli di azione, è stato anch'esso colpito poiché dipendeva dalla connettività esterna. Tuttavia, il recupero è stato immediato una volta ripristinate le connessioni.
Il nostro sistema ha subito un interruzione parziale di circa tre ore. Sebbene i servizi continuassero a funzionare, si è registrata una significativa diminuzione del traffico, poiché la telefonia è stata il servizio principale colpito. Questo ha causato micro interruzioni e instabilità che sono durate per più di 24 ore, impattando non solo il nostro ambiente, ma anche numerosi settori e piattaforme in tutta la penisola.
Siamo consapevoli che alcuni clienti potrebbero aver subito impatti durante questo periodo, quindi riteniamo sia essenziale condividere queste informazioni. Come parte del nostro impegno per il miglioramento continuo, abbiamo analizzato in dettaglio tutti i guasti identificati e stiamo implementando misure per rafforzare la nostra infrastruttura affinché, in caso di future contingenze, la risposta sia all'altezza delle aspettative e gli effetti sull'esperienza dell'utente siano minimizzati il più possibile.